Scegliere dove concentrare i nostri sforzi - la nostra matrice di materialità

Abbiamo condotto innumerevoli interviste e ricerche per determinare le aree di interesse per la sostenibilità che hanno il maggiore impatto sulla nostra attività e che sono più importanti per i nostri stakeholder.

“Abbiamo un team concentrato in tutta la nostra organizzazione e un impegno coraggioso a essere positivi per il clima. Abbiamo parlato con colleghi ed esperti esterni per capire dove possiamo fare la differenza.”

Rob Versloot

CEO del Gruppo Hero

Da dove viene?

La nostra strategia di sostenibilità si basa su questo processo di consultazione esteso e interativo, per essere certi di concentrare i nostri sforzi sulle aree in cui possiamo avere il maggiore impatto sul nostro pianeta, sulla nostra società e sulla nostra economia.

Stiamo ascoltando

Nell'ambito del nostro impegno per la sostenibilità ci confrontiamo regolarmente con i partner dei vari Paesi in cui operiamo per assicurarci di comprendere l'impatto che le nostre attività hanno sul mondo intero e di adottare le misure giuste per gestirlo. Abbiamo anche intrapreso un processo di gestione del rischio aziendale che identifica i rischi operativi, strategici e di reputazione per la nostra attività.

Come è stata creata la matrice?

Abbiamo lavorato con esperti esterni per raccogliere queste informazioni in una valutazione della loro rilevanza. I responsabili delle politiche, i rappresentanti della società civile, gli esperti del sistema alimentare, le autorità di regolamentazione e le ONG, così come gli esperti interni, hanno classificato un elenco di 38 argomenti in base al grado di rilevanza che ritenevano avere per Hero. Definiamo "materiali" le questioni che possono avere un impatto sulla nostra attività e che sono più importanti per i nostri stakeholder.

22 argomenti, quattro aree di impatto

Abbiamo selezionato i 22 argomenti migliori tra i 38 originari e li abbiamo raggruppati in quattro aree: Prodotto, Ambiente, Sociale e Governance. Il grafico qui sopra riassume i principali risultati di questo lavoro e conferma che la nostra strategia affronta i temi giusti.